Cai Mestre
  • Home
  • Attività
    • Attività e News
    • Calendario
  • Gruppi
    • Gruppo Escursionismo Giulio Giurin
    • Gruppo Alpinismo Giovanile Gigio Visentin
    • Gruppo Seniores Giulio Giurin
    • Scuola di Montagna Cesare Capuis
    • Gruppo Tutela Ambiente Montano
    • Gruppo Fotografico
    • Coro La Cordata
    • Attività Motorie
  • Attività culturali
    • Mestre montagne
    • Premio Fabio Favaretto 2020
    • Biblioteca
  • Segreteria
    • Diventa socio
    • Orari
    • Circolari e modulistica
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Search for:

Categoria: Senza categoria

Attività culturali

Giornata Internazionale della Montagna

Domani 11 dicembre dalle ore 18:00 alle 21:30, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, quest’anno dedicata alla biodiversità, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube ufficiale CAI andrà in onda “Alpinismo, cultura, ambiente, scienza Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 1 mese fa 10 Dicembre 2020
IN EVIDENZA

PREMIO FABIO FAVARETTO – ESITI

PREMIO FABIO FAVARETTO – QUARTA EDIZIONE 2020   ESITI sono risultati vincitori del premio di euro 1000 cadauno i due seguenti elaborati con le relative motivazioni: “Nuovi laboratori di montagna. Una ricerca sui cambiamenti ambientali Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 1 mese fa 5 Dicembre 2020
IN EVIDENZA

Silvana Rovis, ci ha lasciati.

Silvana Rovis, ci ha lasciati. Non è facile dirlo, ma è così. Ma quante cose ci ha lasciato, quante interviste, racconti, immagini e parole. Quanto ci ha fatto sognare con i suoi viaggi. Innamorata della Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 3 mesi fa 8 Ottobre 2020
IN EVIDENZA

SCOPRIAMO I NOSTRI FIUMI – domenica 27/9/2020

SCOPRIAMO I NOSTRI FIUMI – domenica 27/9/2020 da Noale a Mestre una camminata di 15 km lungo gli argini del Marzenego e dell’Osellino.

Di Guido Furlan, 4 mesi fa 18 Settembre 2020
IN EVIDENZA

LORO NON SI SONO RISPARMIATI, UNA CORDATA CAI ULSS 3 – Fino ad ora raccolti 7000 euro!

LORO NON SI SONO RISPARMIATI UNA CORDATA CAI ULSS 3  Fino ad ora raccolti 7000 euro! Ricordiamo che si potrà ancora fare il proprio versamento fino al prossimo 24 maggio.   Raccolta fondi a favore Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 8 mesi fa 19 Maggio 2020
IN EVIDENZA

Rifugio Pietro Galassi – Buoni regalo – Emergenza Covid-19

Rifugio Pietro Galassi Città di Mestre Buoni regalo – Emergenza Covid-19 Carissimi soci del CAI, appassionati delle nostre montagne ma soprattutto, carissimi amici del Rifugio Galassi. In questa stagione gli anni scorsi già qualche squadra Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 9 mesi fa 26 Aprile 2020
IN EVIDENZA

Alla scoperta dei Rifugi del Veneto – Rifugio Telegrafo G. Barana sul Monte Baldo

Alla scoperta dei Rifugi del Veneto Rifugio Telegrafo G. Barana sul Monte Baldo invito tutti i soci del CAI Mestre e tutti gli appassionati di montagna e natura, a dedicare qualche minuto per conoscere il Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 9 mesi fa 26 Aprile 2020
IN EVIDENZA

INFORMAZIONE IMPORTANTE – Emergenza COVID-19

INFORMAZIONE IMPORTANTE Visto l’evolversi della situazione e a fronte della comunicazione pervenuta dal CAI Veneto che inseriamo in allegato chiudiamo la Sezione e tutte le attività per tutta la prossima settimana, comprese tutte le attività Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 11 mesi fa 24 Febbraio 2020
gruppo fotografico

CONFERENZA CON PROIEZIONE “BORGHI DIMENTICATI”

Il Gruppo Fotografico del C.A.I. Mestre invita i soci alla serata dedicata al progetto “Borghi Dimenticati, Viaggio in luoghi abbandonati della montagna veneta”. Saranno proiettate le foto realizzate e già esposte nel 2018 nel Palazzo Leggi tutto…

Di Gianni Comin, 1 anno fa 9 Ottobre 2019
IN EVIDENZA

Momenti della consegna del premio a Villa Althea – Spinea, 6 settembre 2019

Alcuni momenti della consegna del Premio PELMO D’ORO per la cultura alpina venerdì 6 settembre 2019 a Spinea presso Villa Althea.  

Di Guido Furlan, 1 anno fa 19 Settembre 2019

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Seguici sui social

CAI MESTRE © MASH 2019

Contattaci

Info e prenotazione sale: segreteria@caimestre.it

Prenotazione sale: presidente@caimestre.it

Tel: 041 938198

Indirizzo: via Fiume 47, Mestre (VE)


Hestia | Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok