Fondata nel lontano 1927, la sezione di Mestre porta in sé tutti i contenuti del Club Alpino Italiano, cioè il rispetto e la consapevolezza per la storia, l’ambiente naturale montano e l’atmosfera generata dalla convivialità del gruppo.
PREMIO FABIO FAVARETTO 2020 – PRESENTAZIONE DELLE TESI SEGNALATE Prima serata venerdì 9 aprile 2021 – ore 20.45 Valutazioni degli effetti di diversi tipi di derivazioni idroelettriche sul regime termico di ecosistemi lotici alpini e Leggi tutto…
PROROGA DELLE POLIZZE FINO AL 31 MAGGIO Alla luce della perdurante emergenza epidemiologica Covid-19, vista l’oggettiva difficoltà dei soci di recarsi presso le Sezioni per effettuare il rinnovo, si informano i soci che la compagnia Leggi tutto…
QUATTRO WEBINAR VIA GOOGLE MEET da venerdì 9 aprile a venerdì 21 maggio 2021 – ore 20.45 Il 5 febbraio scorso sono state premiate le tesi del concorso 2020 intitolato a Fabio Favaretto, socio storico Leggi tutto…
Il Gruppo Escursionismo “G.Giurin” propone quest’anno il 13° Corso Base di Escursionismo. Saranno realizzate 10 lezioni teoriche e 5 uscite pratiche in ambiente, che forniranno ai partecipanti tutti gli elementi necessari per potersi muovere autonomamente Leggi tutto…