Fondata nel lontano 1927, la sezione di Mestre porta in sé tutti i contenuti del Club Alpino Italiano, cioè il rispetto e la consapevolezza per la storia, l’ambiente naturale montano e l’atmosfera generata dalla convivialità del gruppo.
Giornata dello sport Parco Catene Municipalità di Marghera 22 maggio Buongiorno a tutti, è tanto che come Alpinismo Giovanile non ci sentiamo e spero proprio che stiate tutti bene. L’occasione per sentirci ce l’ha data Leggi tutto…
ESCURSIONE ESTIVA SENIORES Sabato 29 Maggio 2021 Grotte Verdi di Pradis (530 m ca.) Clauzetto (PN) Escursione semplice ma molto remunerativa, di prevalente interesse culturale e naturalistico, con visita guidata a una forra solcata da Leggi tutto…
PREMIO FABIO FAVARETTO 2020 – PRESENTAZIONE DELLE TESI SEGNALATE Quarta serata venerdì 21 maggio 2021 – ore 20.45 La percezione del ritorno del lupo a Campogrosso e sull’Altopiano di Asiago (VI-TN). Implicazioni sociali, turistiche ed economiche. Leggi tutto…
PREMIO FABIO FAVARETTO 2020 – PRESENTAZIONE DELLE TESI SEGNALATE Terza serata venerdì 14 maggio 2021 – ore 20.45 L’archeologia preistorica piemontese e la divulgazione multimediale: il documentario ‘I primi in Piemonte’ I siti preistorici italiani ed Leggi tutto…