
Fondata nel lontano 1927, la sezione di Mestre porta in sé tutti i contenuti del Club Alpino Italiano, cioè il rispetto e la consapevolezza per la storia, l’ambiente naturale montano e l’atmosfera generata dalla convivialità del gruppo.
scorri il sito
Fondata nel lontano 1927, la sezione di Mestre porta in sé tutti i contenuti del Club Alpino Italiano, cioè il rispetto e la consapevolezza per la storia, l’ambiente naturale montano e l’atmosfera generata dalla convivialità del gruppo.
La tradizionale manifestazione in difesa dell’Antica Foresta del Cansiglio quest’anno si terrà in forma statica a causa del Covid 19 e sarà limitata ai rappresentanti delle Associazioni organizzatrici in due momenti separati: Primo incontro statico Leggi tutto…
A tutti i soci della Sezione di Mestre, il servizio tesseramento della sezione rimarrà chiuso dal 21 ottobre prossimo. Le nuove iscrizioni ed i rinnovi per il 2021 saranno disponibili indicativamente da metà novembre: provvederemo Leggi tutto…
Il Gruppo Fotografico é lieto di comunicare ai soci della Sezione di Mestre che é stato realizzato il catalogo della mostra “Borghi dimenticati”. Come si ricorderà, la mostra integrale era stata allestita a Belluno presso Leggi tutto…
GINNASTICA PRESCIISTICA È iniziato il 1° Ciclo del corso di ginnastica presciistica organizzato dalla Sezione di Mestre del Club Alpino Italiano che si protrarrà fino al termine del mese di GENNAIO 2021. Le lezioni si Leggi tutto…
Grazie ai nostri sponsor che sostengono l’attività della sezione!
Ecco chi collabora con noi!