
Fondata nel lontano 1927, la sezione di Mestre porta in sé tutti i contenuti del Club Alpino Italiano, cioè il rispetto e la consapevolezza per la storia, l’ambiente naturale montano e l’atmosfera generata dalla convivialità del gruppo.
scorri il sito
Fondata nel lontano 1927, la sezione di Mestre porta in sé tutti i contenuti del Club Alpino Italiano, cioè il rispetto e la consapevolezza per la storia, l’ambiente naturale montano e l’atmosfera generata dalla convivialità del gruppo.
“OTTOBRATA” Domenica 25 Ottobre 2020 MALAMOCCO LIDO DI VENEZIA La tradizionale “Ottobrata” della Sezione di Mestre quest’anno si svolge al Lido di Venezia e ha le caratteristiche di una semplice e piacevole escursione in bicicletta, Leggi tutto…
Silvana Rovis, ci ha lasciati. Non è facile dirlo, ma è così. Ma quante cose ci ha lasciato, quante interviste, racconti, immagini e parole. Quanto ci ha fatto sognare con i suoi viaggi. Innamorata della Leggi tutto…
Vivere l’ambiente 2020 – 24° Ciclo MONTAGNE e FUOCO Tonezza del Cimone (VI), Crateri della Grande Guerra. La mina del Monte Cimone. domenica 18 ottobre 2020 Organizza CAI Dolo (uscita prevista originalmente il 10 maggio 2020) Il Leggi tutto…
Vivere l’ambiente 2020 – 24° Ciclo MONTAGNE e FUOCO Barcis (PN) – Sentiero delle carbonaie. domenica 11 ottobre 2020 Organizza CAI Codroipo Il sentiero che si andrà a percorrere lungo la Val Caltea (è una laterale Leggi tutto…
Grazie ai nostri sponsor che sostengono l’attività della sezione!
Ecco chi collabora con noi!