
Il G.F. della Sezione CAI di Mestre si propone di far conoscere la montagna attraverso le immagini fotografiche che intese a valorizzarne gli aspetti ambientali, paesaggistici e culturali.
La nostra attività si è focalizzata attorno agli allestimenti di mostre fotografiche che dedicate alla montagna, uscite fotografiche che in ambiente montano e naturalistico con attività di ricerca sul campo per sviluppare progetti fotografici, oltre a concorsi fotografici, serate dedicate alla proiezione di immagini. Organizziamo anche di corsi di fotografia e post-produzione, e workshop di più giorni in ambiente. Ogni anno il Gruppo cura l’allestimento di mostre fotografiche che, di solito presso il Centro Commerciale Le Barche a Mestre: la centralità e la notorietà del luogo, molto frequentato, fanno di questa area espositiva un posto dove allestire le nostre mostre con un buon riscontro di visibilità.
Esponiamo foto di ambiente alpino allo scopo di sensibilizzare, incuriosire e far scoprire la montagna in tutti i suoi aspetti, non solo la bellezza del paesaggio. In questo modo viene data visibilità anche alla nostra Sezione di Mestre che ci sostiene e ci supporta. Tutti i soci della nostra Sezione (ma anche di altre) posso- no far parte del gruppo. Durante le uscite organizzate in ambiente i partecipanti, grazie all’assistenza di un fotografo professionista, sono coinvolti nel realizzare immagini che poi, in una occasione successiva, saranno oggetto di analisi, discussione e confronto, negli spazi a nostra disposizione in Sezione.


News
Uscita al GIARDINO BOTANICO ALPINO sul Cansiglio
Il Gruppo Fotografico del CAI di Mestre organizza: Uscita al GIARDINO BOTANICO ALPINO sul Cansiglio Domenica 8 giugno 2025 Andremo a visitare il giardino botanico alpino che si trova in Cansiglio. E’ stato ideato nel 1972 dal prof. Giovanni Giorgio Lorenzoni, docente all’Università di Padova e dal dott. […]
Escursione a Lago Avostanis da Malga Pramosio
Il Gruppo Fotografico dei CAI Mestre organizza: Lago Avostanis da Malga Pramosio Domenica 18 maggio 2025 L’escursione si svolge nella catena delle Alpi Carniche vicino alla linea di confine con l’Austria lungo un tratto di prima linea del fronte della Grande Guerra. Si parte da Casera Pramosio di Sotto e […]
Sentiero botanico del Bila Pec al rifugio Celso Gilberti (Gruppo Monte Canin)
Il Gruppo Fotografico del CAI Mestre organizza: Sentiero botanico del Bila Pec al rifugio Celso Gilberti (Gruppo Monte Canin)