Cai Mestre
  • Home
  • Attività
    • Attività e News
    • Programma Sezionale 2023
    • Calendario
  • Gruppi
    • Gruppo Escursionismo Giulio Giurin
    • Gruppo Alpinismo Giovanile Gigio Visentin
    • Gruppo Seniores Giulio Giurin
    • Scuola di Montagna Cesare Capuis
    • Gruppo Scialpinismo Spolverini
    • Gruppo Tutela Ambiente Montano
    • Gruppo Fotografico
    • Coro La Cordata
    • Attività Motorie
    • Rifugio Galassi
  • Attività culturali
    • Mestre montagne
    • Premio Fabio Favaretto 2023
    • Biblioteca
  • Segreteria
    • Diventa socio
    • Orari
    • Circolari e modulistica
    • Verbali
  • Chi siamo
  • Contatti

Federico Borghetti

Alpinismo Giovanile

Domenica 8 ottobre: escursione nel Parco Dolomiti Bellunesi

Il gruppo Alpinismo Giovanile del CAI Mestre organizza: Domenica 8 ottobre: escursione nel Parco Dolomiti Bellunesi Uscita didattica dedicata a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 17 anni   Domenica 8 ottobre 2023 faremo un bella camminata su zone non molto note all’interno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. L’itinerario proposto Leggi tutto…

Di Federico Borghetti, 1 giorno fa
Gruppo Seniores Giulio Giurin

Escursione alle Grotte del Caglieron

Il gruppo Seniores del CAI Mestre organizza: Escursione alle Grotte del Caglieron opzione pomeridiana: Pian del Cansiglio e ritorno per Fadalto.   Mercoledì 4 Ottobre 2023   Le Grotte del Caglieron sono situate in località Breda di Fregona, in Provincia di Treviso. Il complesso consta di una serie di cavità, Leggi tutto…

Di Federico Borghetti, 5 giorni22 Settembre 2023 fa
Attività motoria

Corso di Ginnastica 2023-2024

Il CAI di Mestre organizza: Corso di Ginnastica 2023-2024 Si aprono le iscrizioni al corso di “ATTIVITA’ FISICO MOTORIA di mantenimento a corpo libero” organizzato dalla sezione di Mestre presso la palestra della scuola “Fabio Filzi” alla Gazzera con i seguenti turni e orari: GIORNI: MARTEDI & GIOVEDI ORARI:1° TURNO 19.00 Leggi tutto…

Di Federico Borghetti, 3 settimane fa
Coro La Cordata

Concerto in ricordo di Carletto e Mariuccia

Il Coro La Cordata del CAI di Mestre organizza: Concerto in ricordo di Carletto e Mariuccia lunedì 11 settembre 2023 ore 18.00 nella Chiesa di Gardigiano   Il Coro La Cordata del CAI Mestre, attualmente diretto dal maestro Arnaldo Di Cristofaro, nasce nel lontano 1985 grazie alla volontà di alcuni Leggi tutto…

Di Federico Borghetti, 3 settimane fa
Gruppo Escursionismo Giulio Giurin

SENTIERO GEOLOGICO DEL TORRENTE GAVON

Il gruppo Tutela Ambiente Montano e il gruppo Escursionismo “Giurin” del CAI di Meste organizzano: SENTIERO GEOLOGICO DEL TORRENTE GAVON domenica 8 ottobre 2023   Il sentiero geologico del torrente Gavon (Gaon in ladino) rappresenta uno spettacolare tuffo nel passato geologico delle Dolomiti: uno spaccato, uno scorcio su i più Leggi tutto…

Di Federico Borghetti, 3 settimane fa
IN EVIDENZA

L’emergenza idrica in rapporto ai cambiamenti climatici

L’emergenza idrica in rapporto ai cambiamenti climatici La Commissione Interregionale Tutela Ambiente Montano del Veneto e Friuli Venezia Giulia propone a tutti i Soci la partecipazione al Corso di aggiornamento che si terrà i giorni 21-22 Ottobre 2023 a Cimolais nel Parco Naturale delle Dolomiti friulane. Il Tema del corso sarà: L’emergenza idrica Leggi tutto…

Di Federico Borghetti, 1 mese fa
Alpinismo Giovanile

Uscita al Rifugio Casera Cason di Lanza

Il gruppo Alpinismo Giovanile del CAI di Mestre organizza: Uscita al Rifugio Casera Cason di Lanza Uscita didattica dedicata a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 17 anni   2-3 settembre 2023 Sabato 2 e domenica 3 settembre ci immergeremo nelle suggestive atmosfere della Carnia soggiornando in Casera Cason di Leggi tutto…

Di Federico Borghetti, 1 mese fa
IN EVIDENZA

Escursione al Rifugio Viel dal Pan (2432 m) – gruppo della Marmolada

Si comunica che l’uscita Seniores in programma per il 9 settembre 2023 è stata sostituita con l’uscita inter-associativa di Mestre Montagne: Escursione al Rifugio Viel dal Pan (2432 m) gruppo della Marmolada sabato 9 settembre 2023 Escursione da Passo Pordoi (2239 m) al Rif. Viel dal Pan e fino al Leggi tutto…

Di Federico Borghetti, 1 mese15 Agosto 2023 fa
Attività culturali

Corso didattico-formativo “Monti del Friuli – conoscere le Alpi Carniche e Giulie”

Corso didattico-formativo “Monti del Friuli – conoscere le Alpi Carniche e Giulie” Il corso è dedicato ai monti del Friuli, ossia alle Alpi Carniche e Giulie. Si tratta del settore più orientale delle Alpi italiane: montagne alquanto diverse dalle più note Dolomiti, sia per la loro storia geologica e l’ambiente Leggi tutto…

Di Federico Borghetti, 1 mese15 Agosto 2023 fa
Attività culturali

Presentazione libro “Il sentiero naturalistico-geologico del Col Quaternà in Comelico”

“Il sentiero naturalistico-geologico del Col Quaternà in Comelico” a cura di Giuseppe Borziello Si invitano tutti i soci e simpatizzanti a partecipare alla presentazione del libro “Il sentiero naturalistico-geologico del Col Quaternà in Comelico” che si terrà presso Malga Coltrondo il giorno 19 agosto alle 10.30

Di Federico Borghetti, 1 mese fa

Navigazione articoli

1 2 … 9 Successivi
Seguici sui social
  • facebook
  • flickr
  • instagram
  • twitter

CAI MESTRE © MASH 2019

Contattaci

Info e prenotazione sale: segreteria@caimestre.it

Prenotazione sale: presidente@caimestre.it

Tel: 041 938198

Indirizzo: via Fiume 47, Mestre (VE)


Hestia | Sviluppato da ThemeIsle