Attività culturali
I giovedì di Mestre Montagne 2025 – Quarta Serata
L’arrampicata come scuola di vita
IN EVIDENZA
Spiz del Doch e cima Bedolè – Vanoi Primiero (TN)
Giovane Montagna e Mestre Montagne organizzano: Spiz del Doch e cima Bedolè Vanoi Primiero (TN) Sabato 15 marzo 2025 L’escursione non è particolarmente difficile, si sviluppa in cresta al monte Bedolè in un’alternanza di creste e cimette innevate e quindi di salite/discese mai però troppo impegnative. La difficoltà Leggi tutto…
Attività culturali
Il Coro LA CORDATA festeggia il 40˚ di attività!
Il Coro LA CORDATA festeggia il 40˚ di attività! Il 14 febbraio 1985, un gruppo di Amici appassionati del Canto di ispirazione Popolare e Alpino decise di dare vita al Coro LA CORDATA. Il Coro, diretto in origine da Bepi Labbozzetta, dal 2011 è diretto da Arnaldo Di Cristofaro. Leggi tutto…
Attività culturali
Presentazione libro “Controstoria dell’alpinismo”
Presentazione libro “Controstoria dell’alpinismo”
Attività culturali
Parco naturale del Sile e Museo Archeologico di Altino (VE)
Il Gruppo Escursionismo Seniores del CAI di Mestre: Parco naturale del Sile e Museo Archeologico di Altino (VE) Sabato 15 febbraio 2025 Facile e panoramica escursione sull’argine destro del medio corso del Sile, con possibilità di avvistamento di varie specie di uccelli (aironi, cormorani, anatre, cigni, rallidi, rapaci). Pranzo Leggi tutto…
Attività culturali
Corso “Le meraviglie del mondo degli Insetti”
Corso “Le meraviglie del mondo degli Insetti” Per maggiori informazioni ed iscrizioni: Clicca Qui!
Mestre montagne
I giovedì di Mestre Montagne 2025 – Prima Serata
Oltre il fiume – La fragile natura del Sile