Fondata nel lontano 1927, la sezione di Mestre porta in sé tutti i contenuti del Club Alpino Italiano, cioè il rispetto e la consapevolezza per la storia, l’ambiente naturale montano e l’atmosfera generata dalla convivialità del gruppo.
PREMIO FABIO FAVARETTO QUINTA EDIZIONE 2021 In memoria di Fabio Favaretto a testimonianza del valore della sua attività nell’ambito della Tutela dell’Ambiente Montano, il CAI-Veneto, la Commissione Centrale TAM e la Sezione di Mestre del Leggi tutto…
Vivere l’ambiente 2021 – 25° Ciclo LA BELLEZZA è….. PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI In Cammino nei Parchi: giornata europea e nazionale dei parchi Giro di San Mauro domenica 13 giugno 2021 Organizzano CAI Dolo e Leggi tutto…
ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo e Cai Mestre in collaborazione con AGRAV – Associazione Rifugi Alpini del Veneto e MestreMontagne presentano: In Alto i Cuori Una chiacchierata con chi, camminando verso la cima, insegna Leggi tutto…
Il Gruppo Fotografico della Sezione CAI di Mestre organizza per domenica 30 maggio 2021 un’uscita ai Cadini del Brenton in Valle del Mis. Si tratta di una facile escursione a livello turistico, per visitare uno Leggi tutto…