
Fondata nel lontano 1927, la sezione di Mestre porta in sé tutti i contenuti del Club Alpino Italiano, cioè il rispetto e la consapevolezza per la storia, l’ambiente naturale montano e l’atmosfera generata dalla convivialità del gruppo.
scorri il sito
Fondata nel lontano 1927, la sezione di Mestre porta in sé tutti i contenuti del Club Alpino Italiano, cioè il rispetto e la consapevolezza per la storia, l’ambiente naturale montano e l’atmosfera generata dalla convivialità del gruppo.
IV Corso di formazione per Operatori Regionali di Tutela Ambiente Montano Primavera / Autunno 2021 La Commissione Interregionale Tutela Ambiente Montano VFG organizza il IV° Corso per la formazione di nuovi titolati ORTAM (Operatori Regionali Leggi tutto…
Cari soci, come segnalato il 17 novembre scorso, da gennaio 2021 siamo intenzionati a riaprire la Sezione per permettere il rinnovo per l’anno in corso e per le nuove iscrizioni. Per quanto ovvio, le aperture Leggi tutto…
Domani 11 dicembre dalle ore 18:00 alle 21:30, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, quest’anno dedicata alla biodiversità, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube ufficiale CAI andrà in onda “Alpinismo, cultura, ambiente, scienza Leggi tutto…
Grazie ai nostri sponsor che sostengono l’attività della sezione!
Ecco chi collabora con noi!