Fondata nel lontano 1927, la sezione di Mestre porta in sé tutti i contenuti del Club Alpino Italiano, cioè il rispetto e la consapevolezza per la storia, l’ambiente naturale montano e l’atmosfera generata dalla convivialità del gruppo.
Premio Fabio Favaretto Sesta Edizione – 2022 In memoria di Fabio Favaretto a testimonianza del valore della sua attività nell’ambito della Tutela dell’Ambiente Montano, il CAI-Veneto, la Commissione Centrale TAM e la Sezione di Mestre Leggi tutto…
Escursione al Monte Avena (1454 m) Mercoledì 29 giugno 2022 L’escursione è proposta dalla Sezione di Feltre, nell’ambito del III Raduno Nazionale Seniores e nel quadro della XXIII Settimana Nazionale dell’Escursionismo. Il gruppo di Leggi tutto…
Il Gruppo Fotografico della Sezione di Mestre propone per domenica 19 giugno 2022 un’uscita a Cortina per documentare fotograficamente le strutture sportive dedicate alle attività su neve e ghiaccio, abbandonate o di recente costruzione, per Leggi tutto…
Studiamo insieme lo stambecco Venerdì 17 giugno 2022 Ore 17.30 Mestre, Centro Culturale Candiani Un progetto di citizen science per monitorare lo stambecco dei gruppi dolomitici di Antelao-Marmarole-Sorapis. Relatori: Davide Berton (CAI Camposampiero) Mauro Leggi tutto…