Fondata nel lontano 1927, la sezione di Mestre porta in sé tutti i contenuti del Club Alpino Italiano, cioè il rispetto e la consapevolezza per la storia, l’ambiente naturale montano e l’atmosfera generata dalla convivialità del gruppo.
domenica 13 novembre 2022 – CANSIGLIO 36° raduno di alpinisti ed ambientalisti in difesa dell’antica Foresta del Cansiglio Anche quest’anno rispondiamo alla chiamata di Mountain Wilderness ed Ecoistituto Veneto e ci uniremo a tanti altri Leggi tutto…
Il Gruppo Alpinismo Giovanile del CAI Mestre organizza: Castagnata a Casera Del Pian Domenica 13 novembre faremo la tradizionale castagnata di fine attività a Casera Del Pian, facilmente raggiungibile da Forno di Zoldo in circa Leggi tutto…
Segnaliamo che il servizio di tesseramento in Sezione C.A.I. a Mestre è sospeso durante la prima settimana di novembre. Riapriremo quanto prima con l’anno sociale 2023, una volta concluse tutte le attività previste per l’inserimento Leggi tutto…
Segnaliamo che in Sezione a Mestre, presso il Tesseramento, sono a disposizione dei soci interessati le seguenti pubblicazioni: Agenda 2023, edita dal C.A.I. Centrale, costo per i soci € 17,00. https://www.caimestre.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG_6935.jpg Almanacco 2023, edito dal Leggi tutto…