Fondata nel lontano 1927, la sezione di Mestre porta in sé tutti i contenuti del Club Alpino Italiano, cioè il rispetto e la consapevolezza per la storia, l’ambiente naturale montano e l’atmosfera generata dalla convivialità del gruppo.
PASSEGGIATA TRA LE NOTE DI CANTI POPOLARI E DI MONTAGNA Il coro La Cordata del CAI Mestre e “LA ROTONDA” Associazione Culturale Carpenedo presentano: “PASSEGGIATA TRA LE NOTE DI CANTI POPOLARI E DI MONTAGNA” un concerto eseguito dal coro Leggi tutto…
Il Gruppo Fotografico della Sezione di Mestre propone per DOMENICA 22 MAGGIO 2022 un’escursione al Monte Fior, sull’Altopiano dei Sette Comuni, con partenza da Malga Slapeur (Gallio). Predisposizione ed organizzazione dell’itinerario a cura di Cinzia Leggi tutto…
Quarta Proiezione CineRiprese Si comunica che il CAI di Mestre e il CAI di Mirano organizzano una rassegna di CIneRIprese a Maerne di Martellago. Martedì 10 Maggio 2022, ore 20.45, verrà proiettato il quarto e ultimo film “Gasherbrum IV” di Mario Casella Leggi tutto…
ESCURSIONE ESTIVA “COSTA BRUSTOLA’ ” Domenica 08 Maggio 2022 Altopiano di Asiago (VI) Bel giro ad anello che, partendo da Campomulo 1.550m, ci porta lungo una semplice ma suggestiva mulattiera verso il labirinto di Costa Leggi tutto…