IN EVIDENZA
Auguri di buone feste
Il Presidente e il Consiglio Direttivo augurano a tutti i Soci e simpatizzanti, un sereno Natale e un 2023 prosperoso e ricco di gioia.
Il Presidente e il Consiglio Direttivo augurano a tutti i Soci e simpatizzanti, un sereno Natale e un 2023 prosperoso e ricco di gioia.
Il Gruppo Fotografico, grazie al contributo della Sezione, ha fatto stampare dei calendari da muro (dimensioni 30 x 42) utilizzando alcune delle fotografie esposte durante l’ultima mostra effettuata presso il Centro Le Barche di Mestre. Il Calendario è a disposizione dei soci praticamente al prezzo di costo, 8 euro. Chi Leggi tutto…
Proiezione del film e presentazione del libro “Volevo vedere la tundra” di Antonella Giacomini L’evento si terrà il giorno Giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 19.30 presso l’istituto Berna (Via Bissuola, Mestre). A termine proiezione ci sarà il consueto scambio di auguri natalizi con brindisi! Tutti i soci sono Leggi tutto…
Giornata Internazionale della Montagna Si comunica a tutti i soci e simpatizzanti che il giorno venerdì 9 dicembre 2022 ci sarà un incontro-dibattito sulla Montagna Sostenibile. L’incontro si terrà presso il Centro Culturale Candiani – Mestre (Ve) alle ore 17.30. Parteciperanno ospiti rappresentanti il Comune di Venezia, il CAI Nazionale, Leggi tutto…
Segnaliamo che da mercoledì 9 novembre è attivo il tesseramento per il 2023. Sono già possibili i rinnovi (anche con bonifico) e le nuove iscrizioni. Le nuove iscrizioni hanno validità, ai fini assicurativi, dal giorno successivo all’inserimento in piattaforma di tesseramento da parte della sezione, così come le assicurazioni sull’attività Leggi tutto…
domenica 13 novembre 2022 – CANSIGLIO 36° raduno di alpinisti ed ambientalisti in difesa dell’antica Foresta del Cansiglio Anche quest’anno rispondiamo alla chiamata di Mountain Wilderness ed Ecoistituto Veneto e ci uniremo a tanti altri alpinisti ed ambientalisti di varie associazioni per porre l’attenzione sui rischi che ancora incombono sul Leggi tutto…
Il Gruppo Alpinismo Giovanile del CAI Mestre organizza: Castagnata a Casera Del Pian Domenica 13 novembre faremo la tradizionale castagnata di fine attività a Casera Del Pian, facilmente raggiungibile da Forno di Zoldo in circa un’ora e mezza di cammino e 300m di dislivello. Casera Del Pian è situata in Leggi tutto…
Segnaliamo che il servizio di tesseramento in Sezione C.A.I. a Mestre è sospeso durante la prima settimana di novembre. Riapriremo quanto prima con l’anno sociale 2023, una volta concluse tutte le attività previste per l’inserimento dei dati nella piattaforma di gestione dei soci. Provvederemo a comunicare la possibilità di iscriversi Leggi tutto…
Segnaliamo che in Sezione a Mestre, presso il Tesseramento, sono a disposizione dei soci interessati le seguenti pubblicazioni: Agenda 2023, edita dal C.A.I. Centrale, costo per i soci € 17,00. http://www.caimestre.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG_6935.jpg Almanacco 2023, edito dal C.A.I. Mirano, dedicato agli Operatori Naturalistici e Culturali del C.A.I., costo per i soci € Leggi tutto…
Il Gruppo Fotografico della Sezione C.A.I. di Mestre propone per il 30 ottobre prossimo un’uscita escursionistica al SENTIERO DEI GRANDI ALBERI – RECOARO TERME Si tratta di una facile escursione che, con circa 300 metri di dislivello complessivi, attraversa la piana di Leggi tutto…