Cai Mestre
  • Home
  • Attività
    • Attività e News
    • Programma Sezionale 2023
    • Calendario
  • Gruppi
    • Gruppo Escursionismo Giulio Giurin
    • Gruppo Alpinismo Giovanile Gigio Visentin
    • Gruppo Seniores Giulio Giurin
    • Scuola di Montagna Cesare Capuis
    • Gruppo Scialpinismo Spolverini
    • Gruppo Tutela Ambiente Montano
    • Gruppo Fotografico
    • Coro La Cordata
    • Attività Motorie
    • Rifugio Galassi
  • Attività culturali
    • Mestre montagne
    • Premio Fabio Favaretto 2023
    • Biblioteca
  • Segreteria
    • Diventa socio
    • Orari
    • Circolari e modulistica
    • Verbali
  • Chi siamo
  • Contatti

TAM

TAM

Vivere l’ambiente 2019 – Parco Regionale Dolomiti d’Ampezzo (BL) – 9 giugno 2019

Parco Regionale Dolomiti d’Ampezzo (BL) SIC ZPS IT3230071 Dolomiti d’Ampezzo In Cammino nei Parchi – 7a giornata nazionale in occasione della Giornata Europea dei Parchi domenica 9 giugno 2019 Organizza CAI Mestre e CAI Dolo CAI e FEDERPARCHI indicano per domenica 9 Giugno 2019 lo svolgimento della 7^ Edizione “in Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 4 anni4 Giugno 2019 fa
TAM

Vivere l’ambiente 2019 – Piccole Dolomiti Vicentine (VI) – domenica 2 giugno 2019

Piccole Dolomiti Vicentine (VI) Monti Lessini – Pasubio Piccole Dolomiti Vicentine SIC ZPS IT3210040  Piume e colori, avifauna e fiori dalle pendici del Pasubio al Passo Pian delle Fugazze domenica 2 giugno 2019 Organizza CAI Schio Il Giardino Alpino San Marco è nato nel 1961 allo scopo di far conoscere Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 4 anni26 Maggio 2019 fa
TAM

Vivere l’ambiente 2019 – Riserva naturale di Val Alba – 12 maggio 2019

Riserva naturale di Val Alba – Moggio Udinese (UD) SIC ZSC IT3320009 Zuc dal Bor Zona cerniera tra Alpi Prealpi e Alpi Carniche e Giulie scrigno di essenze naturalistiche e storico-culturali domenica 12 maggio 2019 Organizza CAI Mestre e Giovane Montagna La Riserva Naturale Regionale della Val Alba è stata Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 4 anni30 Aprile 2019 fa
TAM

Vivere l’ambiente 2019 – Val Chiama – Altopiano di Asiago (VI)

Val Chiama – Altopiano di Asiago (VI) SIC IT3220036 Azione GA11 – Altopiano Asiago Meglio un Rospo oggi che un Principe domani sabato 13 aprile 2019 dalle 15 alle 22 Organizza: CAI Asiago   Saremo accompagnati da Silvia Ceriali del Museo Naturalistico “Patrizio Rigon” di Asiago e da Stefania di Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 4 anni3 Aprile 2019 fa
TAM

NATURA 2000 SIC e ZPS delle zone umide – serata con GABRIELLA BUFFA

VIVERE L’AMBIENTE 2019 NATURA 2000 SIC e ZPS delle zone umide serata con GABRIELLA BUFFA venerdì 29 marzo 2019 DOLO, Biblioteca Villa Concina, Via Comunetto 5 Ore 20.45 – ingresso libero Cosa sono le zone umide? Sono habitat fondamentali per la conservazione del patrimonio biologico della Terra e sono contraddistinte Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 4 anni25 Marzo 2019 fa
TAM

Vivere l’ambiente 2019 – Un anno con noi

FESTA 2019 – INVITO ai partecipanti presenti, passati, futuri, simpatizzanti, soci, amici, parenti e presidenti e direttivi sezionali sabato 26 Gennaio 2019 in sede CAI di DOLO via Arino 67 ARINO di DOLO (VE) per ritrovarci, conversare, scambiare impressioni, ripercorrere UN ANNO CON NOI: immagini, musiche e racconti delle uscite Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 4 anni19 Gennaio 2019 fa
Premio Fabio Favaretto

Premio Fabio Favaretto – le tesi segnalate – ANALISI DELL’IMPATTO LUPO

le tesi segnalate dagli esiti del bando di concorso – prima edizione Università degli studi di Bologna Corso di laurea magistrale in Biodiversità ed Evoluzione Irene Gambini ANALISI DELL’IMPATTO DEL LUPO (Canis Lupus L. 1758) SULLA ZOOTECNIA E PREVISIONE DEL RISCHIO PREDAZIONE il caso nelle regioni Emilia-Romagna e Marche   Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 5 anni17 Novembre 2018 fa
TAM

PALANTINA 2018 – MODIFICHE AL PROGRAMMA

PALANTINA 2018 – MODIFICHE AL PROGRAMMA Come riportato più sotto, a seguito dei necessari sopralluoghi sulla percorribilità dei sentieri, sono state decise alcune modifiche al percorso già previsto fino a Casera Palantina che al momento non sembra facilmente raggiungibile. RIMANGONO COMUNQUE VALIDE LE INDICAZIONI PER QUANTO RIGUARDA LA PARTENZA DA Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 5 anni7 Novembre 2018 fa
TAM

VIVERE L’AMBIENTE Venerdì 5 ottobre Serata con Giancarlo Ferron

GRANDI MAMMIFERI DELLE ALPI LA CONVIVENZA CON L’UOMO serata con GIANCARLO FERRON venerdì 5 ottobre 2018 SCHIO Sede C.A.I. Via Alessandro Rossi 8 Ore 20.30 – ingresso libero L’uomo, fin dall’inizio della sua storia, ha trasformato e distrutto l’ambiente naturale fino diventare la principale causa di estinzione di molte specie Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 5 anni1 Ottobre 2018 fa
TAM

VIVERE L’AMBIENTE Uscita: 30 settembre 2018 MONTE FORNO, il triplice confine

T.A.M. – TUTELA AMBIENTE MONTANO VIVERE L’AMBIENTE 2018 – 22° CICLO CONFINI Decima uscita: domenica 30 settembre 2018 MONTE FORNO il triplice confine Alpi Giulie occidentali Si tratta di un itinerario singolare per la mèta: non capita tutti i giorni infatti di posare i piedi su tre Stati contemporaneamente: Italia, Leggi tutto…

Di Guido Furlan, 5 anni19 Settembre 2018 fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi
Seguici sui social
  • facebook
  • flickr
  • instagram
  • twitter

CAI MESTRE © MASH 2019

Contattaci

Info e prenotazione sale: segreteria@caimestre.it

Prenotazione sale: presidente@caimestre.it

Tel: 041 938198

Indirizzo: via Fiume 47, Mestre (VE)


Hestia | Sviluppato da ThemeIsle