IN EVIDENZA
PREMIO FABIO FAVARETTO PUBBLICAZIONE ESITI
Nella pagina dedicata sono stati pubblicati gli esiti del Premio Fabio Favaretto edizione 2023. PREMIO FABIO FAVARETTO – ESITI
Nella pagina dedicata sono stati pubblicati gli esiti del Premio Fabio Favaretto edizione 2023. PREMIO FABIO FAVARETTO – ESITI
Auguri di Buone Feste! Il Presidente e il Consiglio Direttivo augurano a tutti i Soci un sereno Natale e un 2024 prosperoso e ricco di gioia.
Partecipa al gruppo Giovani del CAI Mestre! Il CAI ha istituito per la prima volta nel 2023 il Gruppo di Lavoro dei Giovani, riservato ai soci dai 18 ai 40 anni, con l’obiettivo di coinvolgere ragazze e ragazzi nelle attività e nella politica del Club Alpino Italiano. Il Gruppo si propone Leggi tutto…
Concerti di Natale Si invitano tutti i soci e simpatizzanti ai concerti di Natale del Coro La Cordata del CAI di Mestre: sabato 16 dicembre 2023 alle 20.30 presso la Chiesa Parrocchiale di Peseggia; sabato 23 dicembre 2023 alle 20.45 presso la Chiesa di San Paolo Apostolo di Mestre. Per maggiori informazioni: – 16 dicembre – 23 dicembre
Presentazione del docu-film “LUPO UNO” Martedì 12 dicembre 2023 presso l’Auditorium Danilo Mainardi, via Torino 155, Mestre, si terrà la presentazione del docu-film “LUPO UNO”, vincitore del Premio RAI al 71° Trento Film Festival. Il film “LUPO UNO” di Ivan Mazzon e Bruno Boz, che verrà proiettato nel corso dell’evento, documenta un Leggi tutto…
Che cos’è un Rifugio? Forse non tutti sanno che cos’è un rifugio! Condividiamo con tutti i soci e simpatizzanti una breve lettura sul significato e le funzionalità del rifugio alpino, il quale spesso viene scambiato per un albergo. Per approfondire: Clicca Qui!
Segnaliamo che il tesseramento 2024 è già attivo. Poiché la sezione è chiusa a causa dei lavori di ristrutturazione interna, per ora, e fino a nuovo avviso, i rinnovi e le nuove iscrizioni si possono eseguire solo online, mediante bonifico sul c/c della Sezione IBAN: IT21L0306909606100000135488. PER I RINNOVI: bonificare Leggi tutto…
ATTENZIONE: Lavori Straordinari in Sede Si comunica a tutti i soci che nel mese di novembre la sede rimarrà inagibile per lo svolgimento di alcuni lavori interni! Sono sospesi i corsi e le attività del tesseramento, queste rimarranno operative online (per rinnovi). Ci scusiamo per il disagio. Buona Leggi tutto…
Il gruppo di Alpinismo Giovanile del CAI Mestre organizza: Castagnata a Casera Vallon Scuro Ultima uscita di fine attività con ragazzi e genitori Domenica 12 novembre per la tradizionale castagnata di fine attività andremo nella Casera di Vallon Scuro, con una camminata di un’oretta e mezza e circa 300m di Leggi tutto…
Si invitano tutti i soci a partecipare al 36° Raduno di Alpinisti e Ambientalisti per la Difesa dell’Antica Foresta del Cansiglio Domenica 12 novembre 2023 Partecipiamo insieme al 36° Raduno di Alpinisti e Ambientalisti per la Difesa dell’Antica Foresta del Cansiglio. Si parlerà delle nuove insidie al Patrimonio Forestale Leggi tutto…